
La mente razionalizza: è adatta all’organizzazione delle risorse in funzione degli obiettivi. Gli organi di senso servono a “sentire” ciò di cui ha bisogno il corpo, e a orientarci nello spazio.
Le emozioni ci parlano di noi, di come stiamo percependo le situazioni e gli avvenimenti della vita. Lo spirito è qualcosa di cui si sente parlare e viene associato dalla mente ad ambiti religiosi o filosofici, ma in realtà nella sua etimologia significa soffio, respiro, aria, animatore: come la prima cosa che succede naturalmente alla nascita, e come quella cosa essenziale da fare per vivere.
Ebbene, unire queste tre parti di cui siamo fatti risulta la cosa più ragionevole per stare al mondo nel più naturale e migliore dei modi.
In linea con la nostra parte essenziale per raggiungere più efficacemente i nostri obiettivi importanti e meno importanti.